Saldatrici industriali e benefici fiscali: il position paper 2021 di ANASTA
ANASTA, Associazione Nazionale Aziende Saldatura Taglio e Tecniche Affini (federata ANIMA Confindustria), ha recentemente pubblicato il nuovo Position Paper che riassume le principali informazioni in merito all’ “applicabilità del credito d’imposta previsto dal Piano Transizione 4.0 per le saldatrici elettriche industriali”. Il documento di sintesi,...
Saldatura: le novità UNI EN ISO 3834 e le scadenze per l’adeguamento delle certificazioni
Lo standard ISO 3834 è una norma strutturata in modo da poter essere utilizzata per la fabbricazione, sia in officina che in cantiere, di qualsiasi tipo di costruzioni saldate per fusione e la sua applicazione può dunque estendersi ad un’ampia gamma di aziende: produttori di componenti...
Idrogeno green e report IEA: necessari più investimenti
Già prima degli incontri della COP26, il Report “Global Hydrogen Review 2021” elaborato da IEA-International Energy Agency metteva in evidenza come, per sostenere la transizione verso l’energia pulita e raggiungere emissioni nette zero entro il 2050, i governi siano chiamati a investire maggiormente sull’idrogeno green,...
Dal MITE la nuova strategia per l’economia circolare
Con il preciso obiettivo di aggiornare il documento “Verso un modello di economia circolare per l’Italia” (del 2017) e in considerazione dell’urgenza di intervenire per ridurre le emissioni e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici, il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ha pubblicato le linee...
Mercato italiano Industria 4.0 in crescita: progetti per oltre 4,5 miliardi nel 2021
Gli investimenti delle imprese manifatturiere in progetti ispirati al paradigma dell’Industria 4.0 (Industrial IoT, Industrial Analytics, Cloud Manufacturing, Advanced Automation, Additive Manufacturing, Advances Human Machine Interface e servizi di consulenza e formazione) non si sono arrestati nemmeno nel difficile anno della pandemia. Anzi, secondo i...
Transizione 4.0: pubblicati i modelli per comunicare al MISE gli investimenti agevolati
Sono tre i modelli che il Ministero per lo Sviluppo Economico ha finalmente messo a disposizione delle aziende per la comunicazione dei dati relativi agli investimenti agevolati con i crediti d’imposta previsti dal Piano Transizione 4.0. Nel dettaglio le imprese potranno comunicare le informazioni sugli investimenti...
Per le PMI di Lombardia un bando regionale sull’efficienza energetica
È destinato alle Piccole e Medie Imprese che operano nel settore manifatturiero o estrattivo con sede operativa in Lombardia, il bando della Regione Lombardia che mette a disposizione fino a 800.000 € a fondo perduto per favorire l’efficientamento energetico delle aziende e per incentivare l’installazione...
Transizione 4.0 per la refrigerazione commerciale, seminario ASSOCOLD e ICIM SpA a HOST 2021
ASSOCOLD, Associazione dei Costruttori di Tecnologie per il Freddo, federata ANIMA organizza nell’ambito della manifestazione HOST Milano 2021 un seminario sul tema Transizione 4.0 per la refrigerazione commerciale. L’appuntamenti è per martedì 26 ottobre alle 10.30 presso la Food-Technology Lounge di ANIMA Confindustria (Pad 2,...
Sostenibilità e gestione dei MOCA nell’industria alimentare, se ne parla a HOST 2021
Nell’ambito della manifestazione HOST Milano 2021, appuntamento venerdì 22 ottobre alle 16.30 presso la Food-Technology lounge di ANIMA Confindustria (Pad. 2, Stand A04-C03, FieraMilano Rho) per il seminario sul tema Sostenibilità e gestione dei MOCA nell’industria alimentare, a cura di ICIM GROUP insieme a ASSOFOODTEC...
Acqua trattata per l’Ho.Re.Ca: seminario ICIM GROUP e AQUA Italia a HOST 2021
Nel contesto della manifestazione HOST Milano 2021, appuntamento venerdì 22 ottobre a partire dalle 10.30 presso la Food-Technology lounge di ANIMA Confindustria (Pad. 2, Stand A04-C03, FieraMilano Rho) per due talk dedicati all’Acqua trattata per l’Ho.Re.Ca. organizzati da AQUA Italia federata ANIMA e ICIM GROUP. L’intervento...